In un drammatico evento verificatosi a Pinzano al Tagliamento, nella notte tra il 2 e il 3 novembre, un camper è stato travolto dalle acque del fiume Tagliamento in piena.
I due turisti belgi a bordo del veicolo, provenienti dall’Austria e apparentemente non informati sull’allerta meteo, sono stati fortunatamente salvati in tempo dai vigili del fuoco di Pordenone.
Il duo si trovava nel greto del fiume quando l’acqua ha iniziato a salire rapidamente, con il camper rischiando di essere trascinato a valle dalla potente corrente. Rispondendo prontamente alla chiamata di emergenza, la squadra di vigili del fuoco di Spilimbergo è stata dispiegata, con ulteriori rinforzi provenienti dalla centrale di Pordenone, compresi tre veicoli fuoristrada con battelli e sette Soccorritori Fluviali Alluvionali (SFA).

Grazie alla coordinazione dalla sala operativa, i soccorritori hanno navigato per circa 500 metri nella boscaglia allagata prima di raggiungere il camper, ormai parzialmente sommerso. All’interno hanno trovato i due turisti, spaventati ma fortunatamente in buone condizioni di salute. Anche un elisoccorso sanitario è intervenuto, monitorando la situazione dall’alto e fornendo ulteriore supporto.
Dopo aver fornito ai turisti l’attrezzatura di sicurezza necessaria, tra cui caschi e giubbotti di galleggiamento, i soccorritori SFA hanno iniziato l’arduo compito di riportarli in salvo, affrontando la corrente contraria e utilizzando corde ancorate alla vegetazione circostante. I turisti, insieme al loro gatto salvato e riposto in uno zaino, sono stati poi trasferiti in un luogo sicuro e affidati alle cure dei sanitari, con l’assistenza dei volontari del CNSAS.
Questo evento sottolinea l’importanza della prontezza e del coraggio dei servizi di emergenza, che continuano a mettere a rischio le proprie vite per garantire la sicurezza di altri.
More Stories
Presunta impronta di Bigfoot trovata nel fango in Virginia Occidentale
Trovate in Antartide rovine di un’antica fortezza
Scoperta antica moneta bizantina con il volto di Gesù